Manipoleria
La manipoleria odontoiatrica è l’insieme degli strumenti dinamici collegati alla poltrona del dentista, indispensabili per svolgere la maggior parte delle procedure cliniche. Questi strumenti permettono di intervenire con precisione, rapidità e sicurezza su denti e gengive, rendendo possibile la cura di carie, la pulizia professionale, la preparazione di restauri e molte altre operazioni. Ne fanno parte, ad esempio, le turbine, utilizzate per interventi ad alta velocità come la preparazione di cavità; i contrangoli, che offrono maggiore controllo in lavori più delicati; i micromotori, che regolano velocità e forza in modo costante; e gli ablatori ultrasonici, fondamentali per rimuovere tartaro e placca. La manipoleria comprende anche strumenti come la siringa aria-acqua, le lampade fotopolimerizzanti per indurire i materiali, gli attacchi rapidi che permettono di cambiare manipoli in pochi secondi, e le telecamere intraorali, sempre più presenti nello studio per migliorare la comunicazione col paziente. Insieme, questi strumenti rendono possibile una pratica odontoiatrica moderna, efficace e attenta al comfort del paziente.
